-
Contributi volontari agricoltura 2023: le istruzioni
Tutte le aliquote e minimi contributivi per i versamenti volontari in agricoltura. Circolare INPS 69 2023
-
Come si determina il reddito agrario e domenicale dei terreni?
Reddito agrario e domenicale: come si determinano i valori e come possono variare in aumento o in diminuzione per fattori naturali da comunicare entro il 31 gennaio
-
Aziende agricole: contributi 2023 per piccoli coloni e compartecipanti
Nella circolare 60 del 10 luglio Inps ha comunicato gli importi dei contributi a carico dei concedenti a piccoli coloni e compartecipanti familiari in agricoltura
-
Attività agricola Florovivaistica: in arrivo un Disegno di Legge
Il CdM n 38 del 7 giugno, tra le altre, ha approvato in esame preliminare un DL per il settore florovivaistico: sintesi delle novità
-
Accesso contratti di filiera settore forestale: domande dal 3 luglio
Decreto in GU del 23 marzo con criteri e modalità per attuare le agevolazioni previste per i contratti di filiera del settore forestale. Bando del 26 .04 con regole d'invio domande
-
Imprese avicole: sostegni per danni da restrizioni sanitarie 2021-2022
Domande per PMI e Grandi imprese avicole per fondi per i danni subiti tra il 23.10.2021 e il 31.05.2022. Occorre dimostrare il danno da restrizione sanitaria
-
Etichettatura prodotti con farine d’insetto: le regole nei decreti Masaf
Le farine d'insetto nei nostri cibi: i decreti per le regole della etichettature nell'impresa alimentare
-
Bando AGRI MULTI: domande entro il 20.04
Agevolazioni Agricoltura: bando 2023 promozione Prodotti agricoli nel mercato interno e nei Paesi terzi da parte di organismi pubblici e privati con personalità giuridica
-
Agricoltura: novità in arrivo nel Cassetto previdenziale INPS
Al via la Comunicazione bidirezionale per le aziende agricole nel nuovo Cassetto previdenziale del contribuente. A breve alcune funzioni vengono dismesse .
-
Agricoltura biologica: agevolazioni in arrivo
In GU del 16 dicembre il decreto con le prime regole sul Fondo per l'agricoltura biologica: cosa finanzia e a chi spetta