-
Esonero per parità di genere: scadenza domande il 30.4
Si avvicina il termine per richiedere l'esonero contributivo riservato alle aziende in possesso di certificazione di parità di genere anno 2024. Le istruzioni INPS per la domanda
-
Assunzioni autisti under 35: contributi da EBILOG
Contributi a fondo perduto di 3000 euro ai datori di lavoro per l'assunzione di nuovi autisti Under 35, a tempo indeterminato. Come partecipare
-
Bonus assunzione giovani under 35: i CDL chiedono la modifica
Il Consiglio dei consulenti del lavoro chiede al ministero modifiche al decreto interministeriale che limita le assunzioni con il bonus del decreto Coesione per gli under 35.
-
Maxi deduzione assunzioni 2025: istruzioni ed esempi
La maxi deduzione IRES /IRPEF per nuove assunzioni confermata per un triennio dalla legge di bilancio 2025 Sintesi delle regole e circolare di istruzioni dell'Agenzia
-
Naspi e Discoll nel nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa
Iscrizione d’ufficio di percettori Naspi e Discoll nel Siisl
-
Decontribuzione Sud prorogata al 31 dicembre 2024
Fitto annuncia il prolungamento della decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024 con limitazioni. Pochi giorni per nuove assunzioni. Ecco i dettagli e le regole in vigore
-
Donne vittime di violenza: nuovi fondi e sgravio contributivo 2024
In legge di bilancio 2024 incremento dei fondi per la lotta alla violenza, nuove case rifugio, aumento del Reddito di libertà e assunzioni agevolate per 2 anni
-
Sgravi assunzioni 2023: ok UE per percettori di Reddito di cittadinanza
Approvazione UE per l' esonero totale assunzioni dei percettori di RDC previsto dalla legge di bilancio 2023. Tutte le istruzioni INPS per gli sgravi della legge di bilancio'23
-
Assunzioni NEET under 30 2023: precisazioni INPS
Tutte le istruzioni per il bonus retributivo per l'assunzione di disoccupati under 30 iscritti a Garanzia Giovani. Possibile reinvio per il cumulo con esonero IVS
-
Decontribuzione SUD 2023: massimali e istruzioni INPS
Decontribuzione SUD con esonero del 30% a tutti i dipendenti privati autorizzata fino a fine 2023: i nuovi massimali, le imprese escluse. Messaggio INPS 4593-2022