-
Acconto IRPEF 2025: confermata la norma di salvaguardia per i contribuenti
IRPEF 2025: il Governo blocca l’aumento degli acconti con un decreto legge, salvaguardia per lavoratori e pensionati
-
Criptovalute: nel 2024 la plusvalenza di 2 mila euro è franchigia (non soglia)
Le istruzioni del modello Redditi PF 2025 chiariscono che sono imponibili solo le plusvalenze che eccedono la franchigia di 2 mila euro
-
Redditi PF 2025: il campo dichiarazione rettificativa per il 730
Modello Redditi PF 2025: aperta la campagna dei dichiarativi 2025 anno di imposta 2024 vediamo la novità della Dichiarazione rettificativa del 730
-
Dichiarazione Redditi persone fisiche 2025: pronto il modello Redditi PF e novità
Pubblicata la versione definitiva del Modello REDDITI PF 2025 con le relative istruzioni che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2025, per il periodo d’imposta 2024
-
Redditi PF 2025: tutte le regole per la dichiarazione
Pubblicati modello e istruzioni per il Modello Redditi 2025 anno di imposta 2024: vediamo una sintesi delle principali novità
-
BES 2025: indicatori del benessere economico, i risultati dal MEF
Benessere economico equo e sostenibile: il Ministero delle Finanze diffonde i dati con evidenza del miglioramento dovuto alla Legge di Bilancio 2025
-
Chiarimenti CPB: accesso annuale e integrativa a sfavore
Con la pubblicazione di ulteriori FAQ e con il Videoforum, l’Agenzia delle Entrate propone nuove precisazioni sul Concordato Preventivo Biennale
-
Proventi cessione di energia: come il GSE comunica i dati al Fisco
Proventi cessione di energia: come il GSE comunica i dati al Fisco. Pubblicato il decreto con le regole per la Dichiarazione Precompilata 2025
-
Cessione diritto di superficie: quando è tassato il corrispettivo
Le Entrate chiriscono la tassazione del corrispettivo nella cessione del diritto di superficie anche alla luce delle novità introdotte dalla scorsa Legge di Bilancio
-
Integrativa di Precompilata: cosa faccio se ho già avuto il rimborso?
Le Entrate con FAQ chiariscono un caso di precompilata già inviata per cui si è avuto anche il rimborso dal sostituto: come e quando si integra per redditi dimenticati?