-
ANF per il lavoratore convivente con il datore: ok della Consulta
La Corte costituzionale respinge la richiesta di estendere il divieto di ANF al convivente more uxorio del datore di lavoro: ecco la sentenza n. 120/2025
-
Assegni nucleo familiare: tabelle 2025-2026
Tabelle ANF: i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026
-
Indennità spettacolo IDIS 2024: scadenza 30 aprile
Nuovi requisiti per l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Precisazioni INPS sui termini, obblighi formativi, Uniemens e NASPI
-
Contributo Naspi: recupero Uniemens per i lavoratori extra
Inps chiarisce come recuperare il contributo addizionale NASpI i lavoratori "extra" delle mense esclusi dal 2020
-
Massimali CIG, CISOA, indennità disoccupazione 2025
Circolare INPS 25 2025 gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, delle indennità di disoccupazione e di altre prestazioni assistenziali INPS
-
Cassa in deroga moda e pelletterie: proroga per gennaio 2025
Proroga e ampliamento delle prestazioni di sostegno al reddito per i dipendenti nei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero e conciario.
-
NASPI obbligo di comunicazione redditi presunti entro il 31.1
Rischio sospensione della NASPI per i percettori dell'indennità mensile di disoccupazione con redditi 2024. Come fare
-
Integrazione salariale: domande FIS solo su OMNIA
La Procedura OMNIA IS diventa unica modalità di richiesta per l'assegno di integrazione salariale del FIS dal 1 luglio 2024.
-
Bonus part time 550 euro: domande riesame entro il 5 giugno 24
Tutte le istruzioni INPS sulI'indennità una tantum da 550 euro per i part time ciclici Cosa fare in caso di rigetto delle domande . Scadenza non perentoria 5 giugno 2024
-
FIS e Fondi solidarietà: nuovo file CSV Dichiarazione Fruito
Modello aggiornato e istruzioni per le comunicazioni dei trattamenti di integrazione fruiti. Messaggi INPS 1232/24 e precedenti