-
Bando ISI 2024, domande dal 14 aprile: guida online
Si avvicina la data di apertura della piattaforma bando ISI INAIL con 600 milioni di finanziamenti per la sicurezza in azienda. Videotutorial per le domande . Tutti i dettagli
-
Verifiche attrezzature: elenco abilitati al 2 aprile 2025
Pubblicato il 61° elenco dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Decreto Direttoriale 17 del 10.3.2025
-
Avviso INAIL formazione: prime registrazioni dal 18 al 25 marzo
Info e calendario del bando INAIL 2024 per progetti di formazione per la sicurezza di enti e associazioni. Un videotutorial per aiutare nella registrazione
-
Sicurezza: precisazioni INL su sanzioni e macchinari datati
La circolare INL 2668 2025 nuove indicazioni sulle modalità di individuazione di violazioni e sanzioni e gli obblighi dei datori di lavoro per macchinari ante 1996
-
Infortuni: responsabilità penale del committente privato
Sentenza Cassazione penale n. 4409 2025 su un caso di infortunio mortale sul lavoro chiarisce che la responsabilità del committente non è automatica
-
Testo Unico Sicurezza – TU 81/08 agg gennaio 2025
Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81: il testo aggiornato a gennaio 2025
-
Bando ISI 2023: termine prorogato all’11 dicembre
INAIL comunica la proroga per l' upload dei documenti delle domande accolte, Qui gli elenchi definitivi del Bando ISI INAIl 2023 e tutte le info
-
INAIL: pubblicate due nuove norme UNI per la sicurezza
Norma Uni 45004 in tema di prevenzione e la sicurezza e UNI 11958 sugli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento
-
OT23 2025: modello aggiornato e nuove istruzioni
Aggiornato il 12.11 il modello OT23 2025 INAIL per la richiesta di riduzione per prevenzione con la guida alla compilazione anche interventi pluriennali e standard ESG
-
Nomina RLS, unità territoriali e RSU: chiarimenti ministeriali
Nell'interpello n. 5/2024 della Commissione Sicurezza le indicazioni sugli obblighi di designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).