-
Criptovalute: come compilare il quadro W del modello 730 del 2024
Il modello 730 del 2024 destina il nuovo quadro W alla dichiarazione delle cripto-attività
-
Modello 730/2024: invio entro il 30 settembre
Tutte le novità per il 730/2024: platea contribuenti, mance ai dipendenti, bonus mobili, esenzione irpef redditi agricoli e precompilata. Riepilogo delle regole
-
730/2024: l’ecobonus in dichiarazione
Il Modello 730 accoglie al rigo E 61/62 il cosiddetto ecobonus: vediamo tutte le regole
-
Reddito da fotovoltaico: come inserirlo in Precompilata?
Reddito derivante dalla cessione di energia da fotovoltaico: come inserirlo nella dichiarazione precompilata 2024
-
730/2024: il superbonus in 10 anni
Come indicare nel Modello 730/2024 10 rate per il superbonus: istruzioni
-
730/2024: fissate le regole per i controlli
Elementi di incoerenza del 730/2024 con esito a rimborso presentate con modifiche dal contribuente o dal sostituto: cosa controlla il Fisco
-
Premi assicurazioni 2024 detraibili se pagati con sistemi tracciabili
Riepiloghiamo le detrazioni 2024 premi assicurativi: dai pagamenti tracciabili alla diversa detrazione legata al reddito, all'aumento fino al 90% per le polizze per rischi sismici
-
730/2024: la detrazione per le spese di colonnine di ricarica
Dichiarazione 730/2024: regole per beneficiare della detrazione per le spese per le colonnine di ricarica delle auto elettriche
-
8×1000 tossicodipendenze: novità nel 730/2024
Le Entrate hanno aggiornato il Modello 730/2024 inserendo nel modello e nelle istruzioni le indicazioni per la destinazione dell'8x1000 per le tossicodipendenze
-
730 semplificato 2024: quali sono le novità?
730 semplificato o Dichiarazione semplificata dipendenti e pensionati 2024: pubblicate tutte le regole, i modelli online dal 30 aprile