-
Verifica attrezzature: dal 21 ottobre il portale dedicato ASA
Dal 21 ottobre 2022 sarà disponibile sul sito INAIL l’applicativo Portale ASA per i soggetti abilitati alle verifiche periodiche. Ecco i dettagli
-
Sicurezza: guida INAIL sulle sostanze tossiche
Quali sostanze chimiche presenti nei luoghi di lavoro sono tossiche per la riproduzione umana. Nuova Direttiva europea e informativa INAIL
-
Calcio femminile professionistico: tutela INAIL dal 1.7.2022
Obbligo di tutela INAIL per le calciatrici professioniste nel campionato di serie A. Circolare INAIL del 21.9.2022
-
INAIL Denuncia lavoro temporaneo da ieri di nuovo online
Inail, con l'istruzione operativa n. 8493 del 16 settembre 2022, comunica che è di nuovo disponibile il Servizio online Denuncia lavoro temporaneo DNL Temp. Le istruzioni
-
Indennizzi INAIL danno biologico 2022
Decreto e circolare INAIL sulla rivalutazione 2022 delle prestazioni economiche INAIL per l'indennizzo del danno biologico: +1,9% Le principali caratteristiche della prestazione
-
Autoliquidazione INAIL: dichiarazioni in formato JSON dal 2023
Nuovo formato per le basi di calcolo e l'invio della dichiarazione delle retribuzioni. Facoltativo l'anno prossimo, diventerà obbligatorio dal 2023-24
-
Autoliquidazione INAIL online i servizi per gli enti sportivi
Apertura dei servizi Alpi online e Riduzione per prevenzione per enti e società sportive. Le modalità di comunicazione e la scadenza dei versamenti
-
OT23 2023: Modello e istruzioni
INAL ha reso disponibile il nuovo modello OT 23 per la richiesta di riduzione del tasso medio per prevenzione con la guida alla compilazione. Le novità in sintesi
-
Codatorialità, distacchi e modello Unirete: le istruzioni INAIL
INAIL chiarisce l'inquadramento dei lavoratori in codatorialità e distacco, responsabilità solidale e regole per i premi, istruzioni per gli infortuni