-
Canoni concessori demaniali: chiarimenti sulla deducibilità
La Cassazione ha chiarito quando i canoni derivanti da una concessione di un bene costruito sul demanio pubblico siano deducibili
-
Detraibilità polizze vita a carico del datore di lavoro
Nell'interpello 218/24 chiarita l'applicabilità della detrazione del 19% sui premi assicurativi per rischio morte e la loro esclusione dalla formazione del reddito
-
Maggiorazione deduzione costo assunzioni: ecco il decreto MEF
Pubblicato il decreto ministeriale 25 giugno 2024 sulla maxi deduzione del costo del lavoro per nuove assunzioni prevista dal dlgs 216 2023
-
Spese funebri e detraibilità nel 730/2024
Le spese funebri sono detraibili dall'imposta al 19%. Per la detraibilità devono essere effettuate con mezzi di pagamento tracciabli. Le detraibilità varia al variare del reddito.
-
Contributi riscatto laurea: come indicarli nel 730/2024
Le agevolazioni per i contributi versati per il riscatto del corso di laurea dei familiari a carico. Come indicarli nel Modello 730/2024
-
Come detrarre le spese di istruzione universitaria?
Detrazione spese istruzione universitaria presso università statali e non statali 730 2024 o Modello Redditi PF 2024
-
Welfare aziendale: esenti i servizi di trasporto sostenibile
Nell'interpello 74 l'Agenzia chiarisce l'esclusione dal reddito per servizi di trasporto sostenibile per il tragitto casa-lavoro offerti ai dipendenti tramite app
-
Fringe benefit – prestiti aziendali: interessi da ricalcolare entro il 28 febbraio
Valore del fringe benefit-prestito aziendale con le nuove modalità previste dal Dl Anticipi 145 2023 a vantaggio dei lavoratori . Il conguaglio va fatto entro il 28 febbraio
-
Detraibilità spese sanitarie pagate da un fondo sanitario: regole per gli eredi
Un fondo di assistenza sanitaria integrativa paga le spese mediche per conto del deceduto: quando sono detraibili? Chiarimenti ADE
-
Ecobonus auto e moto 2024: come si ottiene il contributo?
Presentato il nuovo Ecobonus auto e moto 2024: 950 milioni per i contributi con la novità che il contributo massimo con rottamazione sale a 13.750 euro