-
Pensioni 2024 tutti gli importi e calendario pagamenti
Ufficializzati gli importi di pensioni , prestazioni assistenziali e indennità di accompagnamento a pensione INPS per il 2024 nella circolare 1 del 2 gennaio 2024
-
Modello Red pensionati videoguida e dichiarazione precompilata in arrivo
INPS annuncia una nuova modalità per la dichiarazione dei redditi extra per i pensionati: “RED precompilato” che prenderà il via nel 2024. Disponibile intanto la videoguida 2023
-
Quota 103: nuove istruzioni sull’incentivo per posticipo pensione
Istruzioni su domanda e fruizione dello sconto (compreso il contributo aggiuntivo) per chi resta al lavoro con Quota 103. Decorrenza e Uniemens
-
Patronato inadempiente all’incarico: lavoratore da risarcire
La diligenza degli istituti di patronato nell'assistenza agli utenti va valutata come responsabilità contrattuale. Cassazione n. 34475 2023
-
Rivalutazione pensioni 2024: aumenti fino al 5,4%
Firmato il decreto tasso di rivalutazione definitivo per il 2024 . Esempi degli aumenti con le modalità di calcolo previste dalla legge di bilancio con tagli agli assegni più alti
-
Giornalisti: pensioni INPGI cumulabili con reddito da lavoro
Una nuova pronuncia di Cassazione ribadisce la cumulabilità delle pensioni dell'ente previdenziale sostitutivo con il reddito da lavoro dei giornalisti
-
Modello Red: recupero prestazioni prorogato al 31.12.2024
Il decreto fiscale 145 2023 appena pubblicato in GU proroga di un anno le campagne di verifica e recupero da parte dell'INPS per le dichiarazioni reddituali dei pensionati
-
Assegno sociale: nuove indicazioni per la domanda online
Piattaforma online per la richiesta di assegno sociale aperta anche ai patronati. Come funziona. Messaggio INPS 3434/2023
-
Accordo sicurezza sociale Italia – Moldavia 2023: il testo
In vigore la legge 94 2023: ratifica e testo dell'accordo tra Repubblica italiana e repubblica di Moldova in tema di sicurezza sociale: pensioni e indennità INPS e INAIL
-
Pensione marittimi: obbligo neutralizzazione dei periodi sfavorevoli
Ricalcolo dei periodi contributivi "negativi" a seguito della sentenza della Corte costituzionale: le istruzioni INPS. Obbligo richiesta e stop al contenzioso in autotutela