-
Assistenza anziani: legge delega in vigore
Pubblicata in GU la legge delega per un nuovo sistema di assistenza agli anziani non autosufficienti, con fondi del PNRR. Ecco il testo e i dettagli
-
Assemblee di società e associazioni a distanza fino a luglio 2023
Il decreto Milleproroghe, in sede di approvazione, proroga la possibilità di svolgere le assemblee sociali da remoto anche in assenza di previsione statutaria
-
Dopo di noi: ripartite le risorse 2022 per persone con disabilità
Riparto delle risorse 2022 del Fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare: le regole nel decreto
-
La Cassazione su società di fatto, occulta e irregolare
La Corte fa il punto sui concetti di società di fatto, società occulta e società irregolare, qualificazioni che non sono necessariamente alternative per la medesima situazione
-
Piano non autosufficienze 2022-2024: DPCM e tabelle di riparto
In Gazzetta Ufficiale il DPCM 3 ottobre 2022, di adozione del Piano Nazionale per la Non Autosufficienza. Le tabelle di riparto dei Fondi del PNRR
-
Disabili INAIL: accompagnatori gratis in Trenitalia dal 20 dicembre
Come si ottiene la Carta blu che garantisce biglietto gratis agli accompagnatori Dal 20 dicembre 22 anche per i titolari di assegno Inail con assistenza personale
-
Tassazione operazioni immobiliari: le novità del DDL di bilancio 2023
Novità per la tassazione delle plusvalenze realizzate da soggetti non residenti su partecipazioni su immobili siti in Italia
-
Compenso dell’amministratore: la mancanza della delibera è sanabile a posteriori
Il nuovo orientamento della Corte di Cassazione sulla deducibilità del compenso dell’amministratore di società di capitali
-
Acconto IRES 2022: entro il 30 novembre in cassa
Come si calcola l'acconto IRES e quando va versato: breve riepilogo
-
Autoveicoli e uso esclusivo d’impresa: deducibili al 100% le spese
L'uso esclusivo, certificato da dispositivi inamovibili, determina la totale deducibilità dei costi delle auto dell'impresa o del professionista