-
Lavoratori marittimi: comunicazioni malattia solo telematiche
Chiarimenti sulla trasmissione telematica dei dati all'INPS per richiedere le prestazioni di malattia dei lavoratori marittimi ex IPSEMA.
-
Tirocini: ok per gli stranieri con permesso per studio
Nota dell'ispettorato in merito alla partecipazione di extracomunitari a tirocini formativi. Diverso il caso dei cittadini non residenti in Italia
-
Contributi INPS volontari 2023: dipendenti e autonomi
Importi dei contributi dovuti per l’anno 2023 da lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione separata massimali e aliquote. Circolare 22-2023
-
Indennità 200 euro anche a collaboratori non iscritti alla Gestione separata
L' istituto conferma l'attribuzione del bonus a co.co.co, assegnisti e dottori di ricerca purché in possesso dei requisiti contributivi. Ecco i dettagli
-
Artigiani e commercianti: contributi IVS 2023
Ecco le aliquote contributive per artigiani ed esercenti attività commerciali per il 2023, minimali e massimali aggiornati, maternità, scadenze
-
INPGI 2: contributi 2023 per giornalisti collaboratori
Gestione separata Inpgi, aliquote minimali e massimali 2023 per i giornalisti in co.co.co. e rateazione del debito. Circolare INPGI 1 2023
-
Contributi pescatori autonomi 2023: aliquota invariata
Le istruzioni INPS per i contributi previdenziali dei pescatori autonomi, maternità e sgravio . Aggiornate le retribuzioni convenzionali
-
Formazione studi professionali: al via le domande di contributo
Aperto il primo sportello Fondoprofessioni 2023 per il finanziamento di piani formativi per studi di commercialisti, avvocati consulenti lavoro; disponibili 20 mila euro ciascuno.
-
Riscatto laurea calcolo online: simulatore INPS rinnovato
Quanto costa il riscatto, i vantaggi fiscali, la pensione possibile con le varie tipologie di riscatto. Nuove funzioni con e senza SPID nel simulatore gratuito INPS
-
Mobilità: piani aziendali casa-lavoro entro il 31.12
Si avvicina la scadenza per presentare i Piani spostamenti casa-lavoro (PSCL) obbligatori per aziende oltre i 100 dipendenti. Le linee guida per i mobility manager