-
Bonus 1000 euro lavoratori fragili: richieste entro il 30 novembre
Le istruzioni per la domanda del bonus una tantum per i lavoratori fragili che hanno superato il limite di assenze 2021. Si avvicina la scadenza 30 novembre
-
Domanda permessi 104: nuove funzioni online
Novità nella domanda di permessi retribuiti secondo la legge 104 1992 e per il prolungamento del congedo parentale: rinuncia on line Messaggio INPS 4040 -2022
-
Salario minimo: pubblicata la direttiva UE 2022
Pubblicata la Direttiva Europea sul salario minimo: cosa prevede e cosa cambia per l' Italia. Il progetto di legge sul salario minimo
-
Uniemens nuovo allegato tecnico 31 ottobre 2022
Pubblicato il nuovo allegato tecnico INPS per la compilazione dei flussi Uniemens
-
Ricorsi in materia di lavoro: chiarimenti sulla competenza
Nota Ispettorato 2016 del 10 ottobre 2022: qual è l'ispettorato competente per il ricorso nei casi di atti emessi dalla polizia giudiziaria di ambiti territoriali
-
FIS 2022: criteri e modelli per l’assegno straordinario
Accesso semplificato per l'assegno FIS con causali straordinarie Inps incaricato della valutazione delle richieste. I modelli da utilizzare. Specifiche per i fondi bilaterali
-
Trasparenza contratti: ecco la banca dati ministeriale
Il ministero ha reso disponibile l'area informativa sui CCNL dedicata ai datori di lavoro privati, con l'archivio CNEL dei contratti, come previsto dal decreto Trasparenza
-
Delocalizzazioni e cessazioni: nuova stretta nel DL Aiuti Ter
Il decreto Aiuti ter allunga i tempi della procedure sindacali contro i licenziamenti nelle grandi aziende e introduce nuove penali per cessazioni e delocalizzazioni
-
200 euro autonomi: ecco decreto e istruzioni INPS
In Gazzetta il decreto sul bonus 200 euro per autonomi e professionisti: requisiti e beneficiari. Nella circolare INPS anche le istruzioni sul contributo aggiuntivo
-
Contributo Consap periti assicurativi 2022
Fissato l'importo del contributo di gestione CONSAP da parte dei periti assicurativi per l'anno 2022