-
Comunicazione medico competente: INAIL aggiorna il servizio
Aggiornamento della funzionalità “Rinnova associazioni” della piattaforma “Comunicazione medico competente" nel portale INAIL. Si ricorda la proroga della scadenza per il 2022
-
Avvocati e iscrizione alla Gestione separata: sentenza della Consulta
La consulta conferma l'obbligo di iscrizione alla Gestione separata per gli avvocati non coperti dalla Cassa forense ma corregge l'INPS sulla retroattività
-
Premi speciali e agricoltura INAIL: ecco la riduzione 2022
Pubblicato il decreto interministeriale che fissa la riduzione per i premi speciali INAIL e i contributi assicurativi della gestione agricoltura
-
Regime impatriati anche per la consulente da remoto, poi assunta in Italia
Risposta favorevole dell'Agenzia per una consulente operante dall'estero per società italiane che si trasferisce in Italia e viene assunta. Interpello 32/2022
-
Enpaia: novità sui pagamenti e proroga sostegni COVID
Nuove modalità di versamento dei contributi con pagoPA obbligatorie solo da aprile. I sostegni economici della Gestione Periti agrari sono prorogati
-
Riforma cassa integrazione 2022: i chiarimenti ministeriali
Il ministero del lavoro pubblica una circolare di chiarimenti sulle novità della legge di bilancio 2022 in materia di ammortizzatori sociali in costanza di lavoro
-
Malattia: cambio di indirizzo da comunicare anche all’azienda
Obbligo di comunicare eventuali cambi di residenza o domicilio non solo all'INPS ma anche al datore di lavoro : sentenza della Cassazione 36729-2021
-
CCNL Agenzie immobiliari rinnovo 2021
Aumento medio di 80 euro, una tantum, meccanismo speciale per assunzione di agenti qualificati. Rinnovato il contratto nazionale agenti immobiliari professionali
-
Enasarco anche per intermediari come influencer e call center
In corso di valutazione il contratto di agenzia e la relativa contribuzione Enasarco per nuove figure di intermediari: influencer, personal shopper, call center telefonici
-
Riscatto laurea e ricongiunzione contributi: come fare domanda
Indicazioni per l’utilizzo del nuovo applicativo consultabile attraverso cellulari, tablet, pc per tutte le Gestioni INPS. Possibile anche presentare domanda per i congiunti