-
Registro Micologi. l’elenco aggiornato al 2025
In GU il comunicato del Ministero della Salute: è disponibile l'elenco nazionale aggiornato dei micologi autorizzati per la verifica dei funghi raccolti
-
Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025
Definiti gli esiti delle graduatorie 2024 che vengono comunicati direttamente alle interessate, Il 12 maggio parte la seconda finestra per le richieste sui fondi 2025
-
Congruità edilizia: regole e FAQ aggiornate 2025
Tutti i dettagli sull' obbligo di congruità della manodopera in edilizia. Tabella dei valori congrui in vigore. Normativa e piattaforma di simulazione. FAQ
-
Lavori socialmente utili al posto della pena: non serve un progetto
Lavori di pubblica utilità come sanzione per guida in stato di ebbrezza : l’imputato non deve necessariamente presentare un programma di lavoro
-
Politiche attive anziani: in un nuovo decreto la sperimentazione dal 2026
Approvato un decreto correttivo del dlgs atuativo della legge delega per la riforma dell'assistenza agli anziani e dell'invecchiamento attivo: le novità in arrivo
-
Intelligenza Artificiale e Lavoro: il Ministero chiede un parere sulle linee guida
Imprese e professionisti possono partecipare alla creazione delle linee guida ministeriali per un uso etico dell’IA nei luoghi di lavoro: contributi entro il 21 maggio
-
Contratto colf in vigore: testo e novita 2025
Testo e sintesi del CCNL lavoro domestico 2020- 2022, ancora in vigore fino al rinnovo. Tabelle retributive 2023. Nuova categoria assistente familiare.
-
Assegno sociale, a chi spetta: requisiti e obblighi
Guida ai requisiti, obbligo residenza per l'assegno sociale. Promemoria INPS ai beneficiari per la comunicazione dei redditi 2020.
-
Assegni familiari e maggiorazione pensioni 2025
Importi e limiti di reddito aggiornati per gli assegni familiari agricoltori e autonomi esclusi dagli ANF e per la maggiorazione delle pensioni
-
Content creator: indicazioni INPS sulla previdenza
I criteri per definire la contribuzione previdenziale a carico dei content creator e iinfluencer. Possibile obbligo di iscrizione al FPLS in caso di prestazioni artistiche