-
Content creator: indicazioni INPS sulla previdenza
I criteri per definire la contribuzione previdenziale a carico dei content creator e iinfluencer. Possibile obbligo di iscrizione al FPLS in caso di prestazioni artistiche
-
Polizze INAIL volontari e condannati a lavori pubblica utilità: le istruzioni
Tutela per condannati al lavoro di pubblica utilità o ammessi ad attività di volontariato o utilità sociale, Circolare INAIL 3 2025
-
CCNL metalmeccanici Confapi: in arrivo 200 euro in welfare
Nuovo accordo sul welfare in attesa del rinnovo contratto metalmeccanici per le PMI Unionmeccanica Confapi 2021. Testo in pdf e tabelle minimi retributivi.
-
Visite invalidità: semplificazioni dal 2025
Novità in legge di bilancio 2025 per le revisioni dei pazienti oncologici anche solo tramite documentazione e unica visita per diverse patologie in caso di invalidità
-
Mototerapia: è legge il riconoscimento come terapia complementare
In Gazzetta la legge sulla mototerapia: un’innovativa pratica con la moto da cross per il benessere dei pazienti. Dubbi nella comunità scientifica sulla sua validità.
-
Agricoltura: reintrodotti gli elenchi trimestrali
Reintroduzione elenchi trimestrali e pubblicazione una tantum di un elenco straordinario 2020-2024 . Circolare INPS 115 del 31 dicembre 2024
-
Notifiche Inps online con valore legale tramite SEND e App IO
INPS ufficializza l’utilizzo della piattaforma Send e dell’app IO per la notifica degli atti con valore legale. I dettagli del messaggio n. 4121/2024
-
Editoria: elenco ammessi al contributo assunzioni
Pubblicata la lista delle 70 imprese editrici e radiotelevisive ammesse ai contributi fino a 14mila euro per assunzioni e stabilizzazioni di giornalisti e professionisti
-
Sgravio assunzioni ex dipendenti Alitalia: come fare domanda
Esonero contributivo totale per le assunzioni a tempo indeterminato di ex dipendenti del gruppo Alitalia in scadenza il 31 ottobre 2024
-
INAIL Giornalisti dipendenti: nuove funzioni online
Tutte le istruzioni aggiornate sulle tutele INAIL per giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti con rapporto di lavoro subordinato.