-
Indennità antitubercolari 2024: importi e istruzioni
Gli importi delle indennità antitubercolari provvisori per il 2024 e definitivi 2023 nella circolare INPS N. 3 del 3 gennaio 2024
-
Assicurazione INAIL casalinghe entro il 31 gennaio: novità
Chi ha l'obbligo, quanto costa, come si versa il contributo per l'assicurazione "casalinghe" INAIL contro gli infortuni domestici da versare entro il 31.1, anche con l'app IO
-
Esonero contributivo parità di genere: al via le domande con certificazioni 2023
Istruzioni aggiornate sull'esonero contributivo per le aziende con certificazione parità di genere entro il 31.12.2023. Non serve rifare domanda per chi l'ha già presentata
-
Autoliquidazione INAIL 2024: basi di calcolo online
Aperti i servizi online relativo alla Visualizzazione e Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2023/2024: le istruzioni operative INAIL
-
Salario minimo nuovo stop – ecco il testo radicalmente modificato
Nuovo testo della proposta di legge sul salario minimo , senza indicazione di importo delega al Governo Sintesi delle modifiche le osservazioni dei Consulenti del lavoro
-
Omaggi natalizi ai dipendenti: le regole per la deducibilità
Omaggi natalizi possono rientrare nei fringe benefit dei dipendenti: ecco quando sono deducibili e quando fanno reddito per i dipendenti
-
NASPI: scadenza comunicazione reddito presunto 2024
Comunicazione obbligatoria dei redditi presunti 2024 entro il 31 gennaio per i percettori dell'indennità di disoccupazione NASPI, pena sospensione al 31 dicembre
-
Reddito di cittadinanza 2023: scadenza domande e ultime rate
Ultima scadenza per le domande di Reddito di cittadinanza Le date dei pagamenti I casi di variazione dei requisiti dopo le sette mensilità
-
Protezione delle donne con il lavoro: l’impegno dei CDL
La tutela delle donne vittime di violenza passa anche dalle opportunità lavorative: un protocollo tra consulenti del lavoro e Fondazione Doppia Difesa
-
Disparità uomo-donna 2023 nei settori lavorativi: il decreto per il 2024
Testo del Decreto interministeriale con le tabelle dei dati sulla disparità uomo-donna nei diversi settori e professioni, utili per le assunzioni agevolate nel 2024