-
IVASS contributi 2023 vigilanza e accesso al Registro: gli importi
Ecco i decreti MEF con importi dei contributi di vigilanza IVASS per compagnie assicurative e intermediari e per la prova di idoneità per l'accesso al Registro Intermediari
-
Fondi interprofessionali: riparto delle risorse 2023
Pubblicato il decreto direttoriale di riparto delle risorse per i Fondi paritetici interprofessionali 2023. Tabella rimborsi 2022
-
Contratto Metalmeccanici cooperative: gli aumenti da giugno 2023
Il testo e i nuovi minimi retributivi del contratto metalmeccanici cooperative in vigore fino al 2024 (PDF). Nuovi IPCA a giugno: aumenti trasferta e reperibilità. Le tabelle
-
Retribuzioni medie giornaliere agricoltura 2023
Decreto direttoriale e tabelle 2023 delle retribuzioni medie giornaliere OTI valide per la contribuzione dei piccoli coloni e compartecipanti familiari
-
Uniemens: allegato tecnico e altre istruzioni maggio 2023
Rilasciato il 29 maggio 2023 il nuovo documento e allegato tecnico per la compilazione degli Uniemens; con schema manuale variazioni e codici contratto INPS CNEL
-
Alluvione: precisazioni su ammortizzatore unico e indennità ai collaboratori
Inps integra le istruzioni per le domande dei sostegni per alluvione con il modello formato.csv e sulle domande dei collaboratori ad evitare le trattenute fiscali.
-
Formazione sicurezza RLS: assenze non ammesse
Risposta a interpello della Commissione sicurezza 3/2023: la durata minima dei corsi per i rappresentanti dei lavoratori in materia di sicurezza non è derogabile.
-
CCNL Occhiali industria: testo e novità del rinnovo 2023
Firmato il rinnovo del contratto collettivo per le aziende dell'occhialeria 2023-2025. Aumento di 160 euro. Il testo in pdf, le nuove tabelle retributive e le novità contrattuali
-
Ricorsi contro INPS e autotutela: ecco i nuovi regolamenti
Modifiche alle regole del contenzioso con INPS su autotutela, prescrizione e ricorsi ai comitati . Ricorso amministrativo entro 90-30gg Circolari 47 e 48 del 17 maggio 2023
-
Il decreto Lavoro è in vigore: le 10 principali novità
Voucher fino a 15mila euro, taglio cuneo fiscale, fringe benefits a 3000 euro per chi ha figli, Assegno di inclusione: ecco il decreto legge 48 2023