Domande e risposte
-
Reverse charge e Forfettari: cosa indicare nella liquidazione IVA se si esce dal regime?
Nella Comunicazione liquidazioni periodiche IVA da presentare dopo la fuoriuscita dal regime occorre indicare anche l'IVA per operazioni in reverse charge di quel periodo?
-
La plusvalenza dell’immobile acquisito per donazione è tassabile?
La vendita di un fabbricato avuto per donazione viene tassata se avviene entro 5 anni dalla data di acquisto del donante
-
Conduzione associata dei terreni: spetta l’esenzione IMU?
La Risoluzione MEF n 4/2023 chiarisce vari dubbi sulla esenzione IMU: nel dettaglio si affronta il caso della conduzione associata dei terreni
-
Investimenti ricerca e sviluppo: come si compila il rigo RU151 del Modello Redditi SC?
Una società ha usufruito, oltre al credito ricerca e sviluppo, di altra sovvenzione per gli stessi costi: come si compila il rigo RU151 del Modello Redditi SC 2023?
-
Proroga contratto locazione: l’imposta di registro va pagata tutta subito?
Con FAQ del 25 ottobre le Entrate chiariscono come pagare l'imposta di registro per la proroga dei contratti di locazione.
-
Formazione commercialisti: quanti crediti annui devo maturare?
Regolamento della formazione continua dei commercialisti: il 30.09 pubblicate le nuove regole. Cosa cambia per i crediti annui?
-
Iscritto Albo con amministratore di sostegno: è soggetto a cancellazione?
Il CNDCEC chiarisce aspetti dell'iscrizone all'albo di un soggetto con amministratore di sostegno: l'ordine può chiedere il decreto di nomina per verificarne i contenuti?
-
Modello 770/2023: quando va barrata la casella casi particolari?
Entro il 31 ottobre è necessario trasmettere il modello 770/2023: vediamo che cos'è la casella casi particolari
-
Redditi PF: come si calcola il ritardo per ravvedersi?
Modello Redditi PF 2023: da quando parte il ritardo, ai fini del ravvedimento, per imposte non versate o versate parzialmente entro il 31 luglio 2023?
-
Cessione crediti bonus edilizi a privati: genera un reddito tassabile?
Il guadagno conseguito dal cessionario nella cessione dei bonus edilizi a privati: chiarimenti delle entrate nella Circolare n 17/2023