Imposta di registro

Imposta di registro, imposte catastali e ipotecarie: i chiarimenti dell’Agenzia

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 2/E del 14 marzo 2025, che fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte dai decreti legislativi n. 139/2024 e n. 87/2024 in materia di imposte indirette.

In particolare, le novità riguardano l’imposta di registro, l’imposta di bollo, le imposte ipotecaria e catastale, oltre ad aggiornamenti sulle modalità di accesso alle banche dati catastali e ipotecarie.

Le modifiche introdotte puntano alla semplificazione degli adempimenti, all’ottimizzazione del sistema fiscale e all’uso di strumenti telematici per ridurre gli oneri a carico dei contribuenti. Le nuove regole entreranno in vigore dal 1° gennaio 2025.

Imposte registro, bollo, catastali e ipotecarie: le principali novità

Brevemente le principali novità:

  • Autoliquidazione dell’imposta di registro
    La registrazione di atti, salvo eccezioni, seguirà un nuovo sistema in cui il contribuente è responsabile della liquidazione dell’imposta, riducendo il ruolo dell’Agenzia.
  • Modifiche alla tassazione delle cessioni d’azienda
    L’imposta sarà calcolata in base alla composizione dell’azienda ceduta, con aliquote distinte per ogni tipologia di bene.
  • Riscossione dell’imposta per atti giudiziari
    L’imposta di registro sarà richiesta prioritariamente alla parte soccombente nei procedimenti giudiziari, semplificando il processo di riscossione.
  • Tasse ipotecarie e catastali
    Introdotta una nuova tabella che riduce alcuni tributi e rende gratuite le consultazioni telematiche catastali.
  • Semplificazioni per l’imposta di bollo
    Sarà possibile versare l’imposta in fase di registrazione dell’atto, anziché al momento della sua formazione.
  • Aggiornamenti catastali d’ufficio
    In caso di decesso di un usufruttuario, l’Agenzia delle Entrate aggiornerà automaticamente le intestazioni catastali senza necessità di presentare volture.
  • Revisione del sistema sanzionatorio
    Le sanzioni per omessa registrazione, dichiarazione insufficiente o occultamento di corrispettivi sono state ridotte.

Allegati:

Nessun articolo correlato