HOME
-
Forfettari: controlli di fine anno 2021
Verso fine anno è utile che i contribuenti monitorino le situazioni che potrebbero farli decadere dal regime
-
Secondo acconto IRPEF, IRES, IRAP 2021: ecco come calcolarlo
Il 30 novembre 2021 è l'ultimo giorno per il pagamento degli acconti Irpef Ires e Irap, ma anche dei contributi previdenziali e delle addizionali.
-
Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
Tutte le regole sull'applicazione del taglio del cuneo fiscale in busta paga (ex bonus Renzi) nel 2021. Si torna a parlarne nella riforma fiscale in corso di approvazione
-
Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
Requisiti e domanda per il bonus bebè. Importi, maggiorazione per i secondi figli. La legge di bilancio proroga per il 2021 in attesa dell'Assegno Unico universale
-
Certificazioni Uniche di lavoro autonomo 2020: Minimi e Forfettari
Come devono comportarsi i contribuenti minimi e forfettari riguardo alle certificazioni di lavoro autonomo?
-
Compensazioni 2020: impossibile compensare dal 1 gennaio
Compensazioni orizzontali solo dopo la presentazione della dichiarazione: imprese e professionisti in difficoltà
-
Ecobonus auto: obblighi di rivenditori e costruttori
Credito d’imposta Ecobonus Auto 2019: cosa devono fare i rivenditori
-
Reddito di cittadinanza per assunzioni e nuove imprese: le regole
Le istruzioni sull'utilizzo del RDC da parte delle aziende come incentivo all'assunzione dei beneficiari.
-
Start up: fuoriuscita e rientro nel regime forfettario 2019. È possibile
Imposta sostitutiva regime forfettario al 5% per le Start-up
-
Stampa dei registri contabili 2019
Scadenza stampa dei registri contabili entro il 31 Gennaio: regole e facoltà.