HOME
-
Lavoratori fragili, INPS chiarisce quali patologie sono tutelate
Assenze indennizzate smart working per i fragili e genitori, comunicazioni semplificate. Nuove scadenze nella conversione del dl 24/2022. INPS conferma l'elenco delle patologie
-
General contractor: l’Agenzia spiega chi è e cosa fa
Le Entrate con Circolare n 23 del 23.06 forniscono chiarimenti sul superbonus 110%: vediamo i dettagli sul general contractor, riaddebito dei costi e spese agevolabili
-
Indennità ALAS spettacolo 2022: tutte le regole
Ecco le istruzioni per la indennità di disoccupazione per gli autonomi dello spettacolo dal 1 gennaio 2022. Requisiti importi scadenze, come fare domand e richiesta di riesame
-
Deleghe online a persone di fiducia e soggetti terzi per i servizi AE
Persone di fiducia: possibile delegare l'accesso, la consultazione e l'utilizzo dei servizi online dell'Agenzia delle Entrate. Ecco come fare e come presentare il modello
-
Superbonus e bonus diversi: tutti i chiarimenti nella Circolare 19 “ripubblicata”
Tutte le novità su superbonus e bonus edilizi: la Circolare n 19 ripubblicata il 9 giugno con modifiche
-
Farmaci e parafarmaci: come controllare la detraibilità 2022
Elenco tipologie di medicinali che danno diritto alla detrazione al 19% nella dichiarazione dei redditi 2022(anno d'imposta 2021). Attenzione al pagamento in contanti
-
Comunicazioni riders e lavoro digitale: prorogata la scadenza del 20.5
La prima comunicazione obbligatoria del lavoro autonomo tramite piattaforme digitali fissata per il 20 maggio slitta al 3 giugno. Ecco il modello e le istruzioni
-
Le cause di esclusione ISA 2022
I casi di esonerato dall’applicazione degli ISA sono definiti dal Legislatore, il quale, per l’anno fiscale 2021, prevede anche tre cause di esclusione straordinarie
-
Criptovalute: registro degli operatori al via il 16 maggio
Requisiti e modalita di iscrizione al Registro per gli operatori in valuta virtuale, attivo dal 16 maggio 2022. Per chi già opera , domanda entro 60 giorni. Ecco i dettagli
-
Aiuti di Stato pronto il modello per comunicare i sostegni ricevuti
Il Provvedimento ADE prevede il modello, le modalità e i termini di invio della autodichiarazione degli aiuti di stato da effettuare entro il 30 novembre 2022