HOME
-
Aiuti di Stato pronto il modello per comunicare i sostegni ricevuti
Il Provvedimento ADE prevede il modello, le modalità e i termini di invio della autodichiarazione degli aiuti di stato da effettuare entro il 30 novembre 2022
-
Criptovalute: tassazione e obblighi dichiarativi, come orientarsi
Breve guida al trattamento fiscale e agli obblighi dichiarativi derivanti dalla detenzione e dalla cessione di criptovalute
-
Omesse ritenute: ingiunzioni di pagamento delle sanzioni amministrative
Depenalizzazione omesse ritenute previdenziali: le istruzioni INPS su ingiunzione di pagamento delle sanzioni amministrative in caso di mancata regolarizzazione, o archiviazione
-
Detrazioni IRPEF: cosa cambia con la legge di bilancio 2022
Una sintesi delle novità in materia di IRPEF 2022 con tabelle contenenti le nuove detrazioni per categorie di reddito e alcuni esempi base per tre fasce di reddito imponibile
-
Smart working: le linee guida con Protocollo Nazionale 2021
Il testo dell'accordo con le linee guida per il lavoro agile nel settore privato, del 7.12.2021: ecco cosa prevede . Il Rapporto di Confindustria sullo smart working
-
Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
Tutte le regole sull'applicazione del taglio del cuneo fiscale in busta paga (ex bonus Renzi) nel 2021. Si torna a parlarne nella riforma fiscale in corso di approvazione
-
Superbonus 110%: il nuovo modello per la scelta fra sconto e cessione della detrazione
Superbonus 110%: online il nuovo modello valido per l’opzione fra sconto in fattura e cessione della detrazione; Vediamo come fare per comunicare l'opzione
-
Detassazione premi e welfare aziendale: indicazioni Assonime
Le agevolazioni sui premi e benefits di welfare aziendale ai dipendenti, abbonamenti ai trasporti , coinvolgimento dei lavoratori . Le osservazioni di Assonime