HOME
-
IVA agevolata disabili: guida alla documentazione per sussidi informatici
E' possibile acquistare due telefoni cellulari con IVA al 4% con legge 104? Chiarimenti sulla documentazione per l'agevolazione IVA per i prodotti informatici per i disabili
-
Detrazioni affitti per inquilini 2023: a chi spettano e come si calcolano
Dichiarazione dei redditi PF e 730/2023: le detrazioni per gli inquilini con contratto di locazione, i requisiti per usufruirne e quali sono gli importi spettanti
-
Informazioni tariffarie vincolanti (ITV): chiarimenti sulla procedura centralizzata
Le Dogane hanno chiarito la procedura centralizzata e informatizzata per le richieste, rilascio e gestione delle ITV
-
Pro-rata di detraibilità: come funziona e come si calcola
Il pro-rata di detraibilità è quel meccanismo di determinazione forfetaria dell’IVA detraibile a cui sono obbligati coloro che effettuano non occasionalmente operazioni esenti
-
Codice degli appalti: procedure di affidamento e contratto
Approvato ieri il nuovo codice degli appalti: le norme sul contratto e le fasi delle procedure di affidamento
-
Whistleblowing: in GU la legge di tutela per violazioni nel luogo di lavoro
In Gazzetta il nuovo D. Lgs per proteggere le persone che segnalano le violazioni del diritto in contesto lavorativo pubblico o privato (cd "whistleblowing")
-
Quota 103: tutte le regole e istruzioni per la domanda
Guida alla pensione anticipata Quota 103 con le istruzioni della circolare 27-2023 - Requisiti, importo, cumulo redditi. Al via la piattaforma per le domande
-
Il pianerottolo in condominio: cosa si può e cosa non si può fare
Usi leciti e illeciti dei pianerottoli dei condomini. Vietata l'incorporazione del pianerottolo nell'unità di un condomino anche con l'accordo degli altri condomini
-
Agevolazioni disabili nella dichiarazione dei redditi 730/2023
Spese sanitarie disabili, detrazione auto, polizze assicurative, eliminazione barriere architettoniche: guida alle agevolazioni disabili 2023
-
Vademecum per l’approvazione del bilancio di esercizio 2022
Approvazione del bilancio di esercizio 2022 entro il termine ordinario del 30.04.2023: in breve gli adempimenti da seguire, dalla redazione alla convocazione dell'assemblea