EBISport versamenti sospesi per problemi tecnici
Il fondo per il lavoro sportivo EBisport ha comunicato ieri la sospensione delle procedure di versamento dei contributi dovuti per problemi tecnici, non meglio precisati. L'adempimento potrà essere effettuato senza oneri aggiuntivi non appena il flusso sarà ripristinato.
L'ente precisa quindi la procedura alternativa da utilizzare .
Nell'articolo un riepilogo dell'obbligo contributivo dell'ente bilaterale istituito da Confederazione dello Sport,SLC-CGIL, FISASCAT-CISL,UILCOM-UIL per sostenere l'
apprendistato professionalizzante, il monitoraggio del mercato del lavoro nel settore, i progetti di formazione e l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro del settore sportivo.
Versamenti Ebisport: cosa fare per adempiere
Questo il testo del comunicato :
a seguito di un problema tecnico il versamento della contribuzione prevista dall’art. 3 del CCNL mediante modello di pagamento F24 sezione INPS codice tributo EBIS e l’indicazione nel flusso UNIEMENS dei dati relativi è sospeso.
La contribuzione potrà essere versata, non appena ripristinato il flusso , tramite F24 e rettifica UNIEMENS anche per sanare periodi pregressi, senza ulteriori oneri.
Qualora le società aderenti lo ritenessero opportuno, si potrà procedere mediante versamento mezzo bonifico bancario sul conto corrente
- BNL IBAN IT03O0100503225000000001567,
indicando il periodo di riferimento ed il numero di dipendenti e/o collaboratori al quale il versamento si riferisce. Copia del bonifico effettuato dovrà essere inviata all’indirizzo mail [email protected] con l’auspicio di una rapida risoluzione del problema per il quale ci scusiamo con gli iscritti.
Ebisport: misura e istruzioni per il versamento dei contributi
Si ricorda il versamento della contribuzione è da effettuare successivamente all’invio della scheda di adesione scaricabile dal sito www.ebisport.it, deve avvenire mediante modello di pagamento F24 inserendo nella sezione “INPS” il codice tributo EBIS.
La risoluzione 03/E del 5/1/2018 dell’Agenzia delle Entrate specificava in merito che “in sede di compilazione del modello di pagamento F24, la suddetta causale è esposta nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza esclusivamente della colonna “importi a debito versati”, indicando: – nel campo “codice sede”, il codice della sede INPS competente; – nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, la matricola INPS dell’azienda; – nel campo “periodo di riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa”, il mese e l’anno di riscossione del contributo, nel formato “MM/AAAA”. La colonna “a mm/aaaa” non deve essere valorizzata”.
La contribuzione prevista dal CCNL è attualmente pari a contributo stabilito nella misura
dello 0,10%, a carico della parte datoriale e
dello 0,05% a carico del lavoratore,
calcolati sulla retribuzione complessiva mensile del lavoratore subordinato o sul compenso lordo del Collaboratore Coordinato e Continuativo.
da versare mensilmente
Per sanare periodi pregressi, qualora la stessa fosse tardiva, si procederà mediante versamento mezzo bonifico bancario sul conto corrente BNL IBAN IT03O0100503225000000001567, in quanto, l’eventuale utilizzo del modello di pagamento F24, comporterebbe l’obbligo di rettifica dei modelli UNIEMENS già inviati per il periodo. Nella causale del bonifico si dovrà indicare il periodo di riferimento ed il numero di dipendenti a tempo indeterminato al quale il versamento si riferisce.
Copia del bonifico effettuato dovrà essere inviata all’indirizzo mail [email protected].
Ebisport : codice contratto INPS
Si ricorda infine che l’INPS, con messaggio n. 346 del 24/01/2018, ha comunicato il codice contratto attribuito al CCNL degli impianti e delle attività sportive profit e no profit:
- Codice “479” avente il significato di “CCNL per i dipendenti di impianti e attività sportive – CONFEDERAZIONE ITALIANA DELLO SPORT CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA”
Nessun articolo correlato