Prestazioni INAIL settore agricoltura rivalutazione 2024
Con il Decreto Ministeriale 111 del 5 luglio 2024 publicato il 9 agossto sul sisto istituzionale, il Ministero del lavoro ha stabilito la rivalutazione 2024 degli importi delle retribuzioni convenzionali e delle prestazioni per infortuni e malattie professionali del settore agricoltura.
In particolare si comunica che visto che “non si è verificata la variazione retributiva minima prevista dalla legge n. 41/1986” e che “l’indice dei prezzi al consumo per le
famiglie di operai ed impiegati (al netto dei consumo dei tabacchi) accertato dall’Istat (…) è risultato pari,
- per l’anno 2022 a 112,6 e,
- per l’anno 2023, a 118,7 (base 2015=100), (…)
il coefficiente di rivalutazione da applicare a partire dal 1° luglio 2024 alle retribuzioni prese come base per il calcolo delle rendite e delle altre prestazioni erogate dall’Inail è pari a 1,054 e, di conseguenza, il relativo indice di variazione tra il 2022 e 2023 (media annua) è pari al 5,4%"
Di seguito gli importi rivalutati delle rendite per inabilità permanente, morte, assistenza continuativa .
INAIL agricoltura retribuzioni convenzionali – assegno assistenza e assegno funerario 2024
La retribuzione annua convenzionale per la liquidazione delle rendite per inabilità permanente e per morte è fissata, a decorrere dal 1° luglio 2024, in € 30.577,54.
La retribuzione annua convenzionale per la liquidazione delle rendite dirette e a superstiti costituite con decorrenza 1° giugno 1993, in favore dei lavoratori autonomi o loro superstiti è di € 20.258,70, pari al minimale di legge previsto per i lavoratori dell’industria.
- L’assegno mensile per l’assistenza personale continuativa, a decorrere dal 1° luglio 2024, è fissato in € 667,12.
- l’assegno una tantum in caso di morte (assegno funerario), a decorrere dal 1° luglio 2024, è fissato in € 12.240,02.
INAIL agricoltura: assegni inabilità 2024
Gli assegni continuativi mensili di cui all’articolo 235 del Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, sono riliquidati con lo stesso coefficiente di rivalutazione 1,054 ottenendo i seguenti importi:
% inabilità |
Importi dal 1° luglio 2024 |
dal 50 al 59% |
€ 468,85 |
dal 60 al 79% |
€ 654,26 |
dall’80 all’89% |
€ 1.123,25 |
dal 90 al 100% |
€ 1.591,84 |
100% + a.p.c. |
€ 2.259,3 |
Nessun articolo correlato