Normativa
-
Mediatore familiare: pubblicato il Regolamento che disciplina la professione
Pubblicato in GU il Decreto del 27.10.2023 n. 151 contenente il Regolamento sulla disciplina professionale del mediatore familiare
-
Promozione e sviluppo imprenditoria giovanile in agricoltura: la legge pubblicata in GU
Pubblicata in GU la legge n. 36/2024 contenente disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo; il testo e le disposizioni contenute
-
Decreto Asset o Omnibus bis convertito in legge
Tassa extraprofitti banche, licenze taxi, prezzi voli, proroga superbonus: le nuove norme del decreto Asset n. 104/2023 convertito nella Legge del 09.10.2023 n. 136
-
Decreto Energia 2023: il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Misure contro il caro energia per le famiglie, borse di studio, bonus benzina e trasporti ma anche proroghe. Ecco il testo del decreto del 29.09.2023 n. 131 pubblicato in GU
-
OT23 2024: nuovo modello e istruzioni INAIL aggiornati
Inail corregge il modello 0t23 e la Guida 2024 per la richiesta di riduzione del premio INAIL in caso di interventi migliorativi di prevenzione degli infortuni
-
Indennizzo danno biologico INAIL 2023: importi e istruzioni
Rivalutazione 2023 e tabella indennizzi danno biologico INAIL - Decreto ministeriale 105 del 2 agosto 2023 e circolare INAIL 41 del 12.9.2023
-
Bonus edilizi: i chiarimenti dell’Agenzia su cessione del credito o sconto in fattura
Bonus edilizi: il punto sul divieto di esercizio delle opzioni di sconto in fattura o cessione dei crediti d’imposta, e sulle deroghe al divieto previste dal DL Cessioni
-
Riforma dello Sport: il decreto correttivo 120 di agosto 2023 in Gazzetta Ufficiale
In GU il testo del decreto correttivo dei Dlgs del 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40 attuativi della Riforma dello sport (c.d. Correttivo dei correttivi o Correttivo Bis)
-
Tassazione delle mance alberghi e ristoranti: l’Agenzia delle Entrate fa il punto
Il punto dell'Agenzia sulla tassazione delle mance percepite dal personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande
-
Smart working e lavoratori frontalieri: il punto dell’Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate fa il punto sui profili fiscali dello smart working e sulla speciale disciplina concernente i lavoratori “frontalieri” con la Circolare n. 25/2023