Notizie Lavoro
-
730/2025: il lavoro nelle zone di frontiera
Le Entrate hanno pubblicato tutte le regole per inviare la dichiarazione dei redditi 730/2025: vediamo le novità per il lavoro di frontiera
-
Referendum 2025: tutti i quesiti spiegati bene
Vediamo di cosa trattano i 5 quesiti dei referendum previsti per l'8 e il 9 giugno 2025. le conseguenze dei SI e dei NO Come si vota dall'estero. Orari e Quorum
-
Assegno incollocabilità INAIL: importo 2025 e modalità di richiesta
Importo, requisiti e domanda per l'assegno di incollocabilità. Rivalutazione dal 1 luglio 2025 (Decreto ministeriale 52/2025 e circolare INAIL 30/2025). Conguagli ad agosto
-
Note rettifica: aggiornato il servizio Easy INPS online
Nuova funzione per datori di lavoro e intermediari nel servizio Easy INPS per capire le anomalie contributive segnalate dall'istituto
-
Denunce infortuni: prorogato al 23 maggio l’aggiornamento INAIL
Spostati di una settimana gli aggiornamenti informatici per l’invio offline o in cooperazione applicativa di Comunicazioni infortunio e Denuncia/Comunicazione
-
Legge vittime cedimenti stradali: previsto il collocamento obbligatorio
Tra i benefici previsti dalla nuova legge 63 2025 per le vittime di eventi dannosi alle infrastrutture stradali: elargizioni speciali, cittadinanza, borse di studio
-
ENPAIA: Nuova Area Web per Infortuni e Malattie Professionali
ENPAIA digitalizza la gestione delle denunce di Infortuni e Malattie Professionali. La nuova piattaforma diventerà l'unico canale di comunicazione dal 3 novembre 2025
-
Nota INL: consulenza del lavoro vietata per i CED
Una nota INL chiarisce i limiti operativi dei centri elaborazione dati (CED) nel campo della consulenza del lavoro, per il contrasto all'esercizio abusivo della professione
-
Corte UE: stop alla disparità contributiva tra operai agricoli
La Corte di Giustizia UE evidenzia che le differenti modalità di calcolo dei contributi INPS per i lavoratori a tempo indeterminato nel settore agricolo siano discriminatorie
-
Autotrasporto, decreto approvato in via definitiva: le novità
Novità in tema di tempi guida e riposi, distacchi e sanzioni INL per i conducenti del trasporto su strada nel decreto legislativo approvato in Consiglio dei Ministri