Notizie Lavoro
-
Lavoratori somministrati: comunicazione in scadenza
Scade il 31 gennaio 2024 il termine per la consueta comunicazione annuale obbligatoria a RSA o RSU dei lavoratori utilizzati nel 2024 in regime di somministrazione
-
Naspi: stretta sui requisiti in legge di bilancio
In legge di bilancio 2025 una norma rende piu difficile ottenere la Naspi dopo dimissioni, riassunzione e successivo licenziamento entro 12 mesi Ecco i dettagli
-
CCNL metalmeccanici Confapi: in arrivo 200 euro in welfare
Nuovo accordo sul welfare in attesa del rinnovo contratto metalmeccanici per le PMI Unionmeccanica Confapi 2021. Testo in pdf e tabelle minimi retributivi.
-
Gestione separata: la valorizzazione dei periodi esteri ante 1996
INPS semplifica i requisiti per la pensione degli iscritti alla Gestione separata con periodi all'estero e chiarisce le regole per i casi di doppia iscrizione
-
Pensione PA a 70 anni: novità e chiarimenti ministeriali
I requisiti per la possibilità nel pubblico impiego di trattenere in servizio il personale fino al settantesimo anno. Direttiva ministro Zangrillo.
-
CTU: chiarimenti dal CNDCEC sulle nomine extra circondario
Con Pronto Ordini del 16.1. 2025 chiarimenti sulla possibilità per periti e delegati alle vendite di operare al di fuori del proprio circondario di appartenenza
-
Stop alla Naspi per i rimpatriati disoccupati dal 1 gennaio
Dal 1 gennaio sospeso il diritto all'indennità di disoccupazione per i lavoratori rimpatriati o frontalieri dopo licenziamento o mancato rinnovo. Inps chiarisce
-
Contributi autonomi, artigiani e commercianti 2025: le novità
Legge di bilancio 2025: alcune agevolazioni per le gestioni contributive INPS degli autonomi, artigiani e commercianti: riduzione del 50% per i neo iscritti, agevolazione madri
-
Smart working: diritto per i lavoratori disabili
Lavoro agile obbligatorio per un dipendente disabile anche senza accordo individuale, purche con impegno finanziario ragionevole. La Cassazione rigetta il ricorso dell'azienda
-
Visite sorveglianza sanitaria: cosa cambia dal 2025
La legge 203 2024 - Collegato Lavoro - introduce alcune novità sulla sorveglianza sanitaria dei lavoratori, in particolare sulle visite mediche preventive