Notizie Lavoro
-
Esenzione fiscale a ricercatori con residenza nei Paesi Bassi
Come si applica l'esenzione fiscale biennale per i ricercatori, prevista dall'articolo 20 della Convenzione tra Italia e Paesi Bassi. Chiarimenti dell'Agenzia
-
Lavoro intermittente: novità su calcolo e Uniemens da aprile 2025
Novità sul calcolo e denunce dei lavoratori intermittenti nel flusso Uniemens: istruzioni INPS a partire dal periodo aprile 2025 Messaggio 1322 2025
-
Autonoleggio: nuovi obblighi nel DL Sicurezza
Nuovi obblighi gestionali per le imprese di autonoleggio contro terrorismo e criminalità organizzata. Prescrizioni su subnoleggio e tracciabilità nel DL Sicurezza 48 2025
-
Bonus nascita 1000 euro: domande dal 17 aprile
INPS comunica l'apertura della piattaforma per la richieste del bonus nuovi nati 2025 . Attenzione: sarà erogato in ordine cronologico. Tutte le istruzioni
-
Fondi pensione: chiarimenti Agenzia sul calcolo dell’anzianità
Il calcolo dell’anzianità di partecipazione alle forme pensionistiche complementari è rilevante ai fini della riduzione fiscale. Come si certifica
-
Patto di non concorrenza: il compenso può essere variabile
Ordinanza n. 9258/2025 accolto il ricorso di una banca che richiedeva un risarcimento milionario. Due i criteri per definire la validità del patto di non concorrenza
-
Bando ISI 2024, domande dal 14 aprile: guida online
Si avvicina la data di apertura della piattaforma bando ISI INAIL con 600 milioni di finanziamenti per la sicurezza in azienda. Videotutorial per le domande . Tutti i dettagli
-
Assunzioni autisti under 35: contributi da EBILOG
Contributi a fondo perduto di 3000 euro ai datori di lavoro per l'assunzione di nuovi autisti Under 35, a tempo indeterminato. Come partecipare
-
Retribuzioni convenzionali per il personale di volo di compagnie straniere
Nuova interpretazione sul reddito di lavoro dipendente per i soggetti fiscalmente residenti in Italia, ma impiegati all’estero da datori di lavoro non residenti
-
5 per mille 2025 ONLUS e ASD: domande entro il 10 aprile
ASD e Onlus hanno tempo fino al 10 aprile per l'invio dell’istanza di accreditamento ai fini dell’accesso al riparto del 5 x mille: modelli, modalità di invio e scadenze