Notizie Lavoro
-
Riscatto laurea: scelta non modificabile anche se la pensione si riduce
La corte costituzionale conferma che la scelta del riscatto che modifica la modalità di calcolo della pensione non può essere annullata successivamente
-
Deduzione contributi lavoro estero: nuovo ok dalla Cassazione
Cassazione a favore del contribuente in tema di deduzione dei contributi previdenziali e assistenziali versati all'estero, anche se esclusi dalla determinazione del reddito
-
Esonero contributivo autonomi 2021: esiti nel Cassetto previdenziale
Completate le verifiche sui requisiti per l'esonero contributivo per COVID del 2021 Esiti nel cassetto previdenziale. Le domande di riesame
-
Quattordicesima 2024 Pensionati: importi e novità
Con la pensione di luglio in arrivo la somma aggiuntiva ovvero la quattordicesima: inps precisa i limiti reddituali importi e come fare domanda in caso di omissione
-
CCNL Agromeccanici: novità e aumenti nel rinnovo 2024
Il ccnl per i lavoratori di imprese agromeccaniche per il contoterzismo in ambito agricolo- rinnovato il 19 giugno 2024: aumento complessivo di 230 euro e nuove figure
-
EPPI causale recupero previdenza dei periti industriali
Nuova causale contributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme derivanti dal recupero delle prestazioni pensionistiche dei periti industriali
-
Reddito di cittadinanza e ADI: per il Comitato occorre innalzare l’ISEE
La Relazione del Comitato scientifico sul reddito di cittadinanza raccomanda di innalzare la soglia Isee e migliorare le politiche attive per contrastare meglio la poverta
-
Costo medio lavoro coop sociosanitarie: Tabelle 2024
Il ministero del lavoro pubblica le tabelle del costo medio orario del lavoro nelle cooperative del settore socio-sanitario. Aggiornamenti da febbraio 2024 a gennaio 2026
-
Quadro RR 2024: le istruzioni per autonomi e lavoratori sportivi
.Le istruzioni nella Circolare INPS sul quadro RR relativo ai contributi di artigiani, commercianti e iscritti alla Gestione separata, compresi gli sportivi dilettanti
-
Controllo dipendente con dati del Telepass: nullo il licenziamento
La Cassazione precisa i limiti del controllo dell'attività del dipendente con strumenti digitali come il telepass dell'auto aziendale nel rispetto dello Statuto dei lavoratori