-
Alluvione Emilia maggio 2023: al via la cassa integrazione
Istruzioni INPS per i trattamenti di integrazione salariale connessi allo stato di emergenza nelle Province dell'Emilia Romagna colpite dal maltempo dal 1 maggio 2023
-
Riforma Cartabia: novità per i processi del lavoro
Nota 2563- 2023 dell'Ispettorato sul lavoro sulle novità introdotte dalla Riforma Cartabia sul processo civile e penale
-
Assunzioni agevolate: ok con contratto di espansione
INPS sulle agevolazioni per assunzioni nell'ambito di contratti di espansione 2023 chiarisce l'applicabilità dei limiti previsti dal dlgs 150 2015
-
Riduzione premi INAIL 2023 e nuovi indici gravità
Circolare 12 2023: Riduzione premi e contributi assicurativi legge 147/2013: misura anno 2023 e nuovi indici di gravità medi
-
Assunzioni: piu di 100mila contratti nel primo bimestre 23
I dati del Ministero del lavoro indicano una buona ripresa dell'occupazione in questo inizio dell'anno. Superati i livelli del 2019. Vediamo i dettagli
-
CCNL formazione professionale: 400 euro una tantum, in attesa del rinnovo
In attesa del rinnovo del contratto per gli enti di formazione ecco l'accordo ponte 2023 con indennità in welfare aziendale di 400 euro . Prossimo incontro 20 aprile 2023.
-
Decreto flussi: procedura semplificata per le assunzioni
Le istruzioni per l'accesso al portale ALI per le domande di assunzione di stranieri Necessaria l'abilitazione per gli operatori di associazioni e organizzazioni professionali
-
CCNL vetro industria 2023: aumenti dell’8%
Firmato l'accordo per il rinnovo del contratto nazionale industria vetro e lampade. Ecco gli aumenti retributivi , indennità, welfare e altre novità. Testo e tabelle 2022
-
Licenziamento dirigente: le indicazioni della Cassazione
Le regole speciali per i casi di licenziamento dei dirigenti: cosa si intende con "giustificatezza". Cassazione 1960 2023
-
Distacco internazionale: chiarimenti sulla documentazione amministrativa
Nella circolare 1 2023 l'INL precisa la natura della documentazione equivalente da altri stati membri richiesta ai datori di lavoro