-
Legge 104 e trasferimento dipendente: cosa dice la Cassazione
Per l'assistenza a disabili secondo la legge 104 1992 i dipendenti hanno diritto di scegliere la sede di lavoro: vediamo alcuni casi pratici
-
OT23 2024: nuovo modello e istruzioni INAIL aggiornati
Inail corregge il modello 0t23 e la Guida 2024 per la richiesta di riduzione del premio INAIL in caso di interventi migliorativi di prevenzione degli infortuni
-
Somministrazione: chiarimenti sui diritti sindacali
Il Ministero del lavoro risponde a un interpello su quale ccnl sia applicabile in materia di diritti sindacali nel lavoro somministrato
-
Fringe benefit: cosa sono?
Fringe benefits: beni o servizi integrativi ai dipendenti esenti da tassazione fino ad una certa soglia. Le novità 2023
-
Licenziamenti collettivi: non vincolante la comunicazione alle autorità
Sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea: la comunicazione dei licenziamenti collettivi alle autorità non ha finalità di tutela individuale dei lavoratori
-
Contratti a termine 2023: come indicare le causali
Contratti a tempo determinato con causali ampie fino a 24 mesi: le novità della conversione del Decreto legge. 48 2023 . Le previsioni di alcuni CCNL
-
CCNL metalmeccanici Conflavoro: nuovi minimi dal 1 giugno 2023
Aumenti retributivi di adeguamento all'inflazione per l'industria metalmeccanica e installazione impianti Periodo di prova, contratti a termine. Testo in pdf
-
Licenziamento: valido con raccomandata respinta al mittente
La Cassazione chiarisce la validità della notifica del licenziamento con raccomandata restituita al mittente per compiuta giacenza. Sentenza n. 15397/2023 del 31 maggio 2023
-
Alluvione Emilia maggio 2023: al via la cassa integrazione
Istruzioni INPS per i trattamenti di integrazione salariale connessi allo stato di emergenza nelle Province dell'Emilia Romagna colpite dal maltempo dal 1 maggio 2023
-
Dimissioni in periodo di maternità: convalida sempre necessaria
Le dimissioni di una lavoratrice restano sospese fino al momento della convalida da parte dell'ispettorato anche oltre il periodo protetto. Ordinanza cassazione 5598/2023