-
Uniemens: documento e allegato tecnico aggiornati giugno 2025
Nuovo documento e allegato tecnico, con gli aggiornamenti sul flusso Uniemens e codici contratto. Riepilogo manualistica
-
Riposo nelle festività infrasettimanali: è un diritto inderogabile?
La Suprema Corte ribadisce i limiti alla pretesa del datore di lavoro di imporre turni durante le festività civili e religiose: serve accordo individuale o collettivo idoneo
-
Sanzioni per omesse ritenute: la Consulta conferma la misura in vigore
La Corte costituzionale dichiara legittima la sanzione amministrativa per importi inferiori a 10.000 euro: respinta la questione di incostituzionalità
-
Licenziamenti collettivi: cosa prevede la normativa europea
Nella sentenza del 19.6 2025 c-419 2024 la Corte UE precisa le regole minime comuni nelle procedure di licenziamento collettivo. Non previsti piani di tutela dell'occupazione
-
Licenziamento e legge 104: obbligo di repechage personalizzato
La Suprema Corte ribadisce l’obbligo di repêchage per il lavoratore caregiver anche con proposta di demansionamento, purche concreta e calibrata sulle esigenze di cura
-
Congedo parentale 2025: istruzioni e verifica dei periodi utilizzati
Tutte le istruzioni INPS sull'indennità congedo parentale all'80%: come funziona, le domande e UNIEMENS da parte dei datori di lavoro. Attivato il contatore dei periodi utilizzati
-
Fondo artigianato FSBA: novità operative dal 1 luglio 2025
Il Fondo artigianato Fsba modifica le procedure per gli ammortizzatori. Disponibile il riepilogo di quanto già utilizzato
-
Tariffa INAIL per attività d’ufficio: novità e chiarimenti
Modificata la declaratoria della voce 0722 tariffa NAIL Attività d'ufficio, di “call center” e di sportelli informatizzati. Chiarimenti INAIL nella circolare 38 2025
-
Rimborso retribuzioni donatori sangue 2025: rinvio a ottobre
Tutte le regole per il conguaglio o il rimborso diretto per le assenze retribuite dei donatori di angue nel settore privato. Modalità per Uniemens, gestioni pubbliche ..
-
Ferie residue: obbligo fruizione entro il 30 giugno
Guida a obblighi e sanzioni per i datori di lavoro in materia di ferie e permessi non goduti. A breve la scadenza per il 2023 Le conseguenze in caso di violazioni