-
FIS e Fondo bilaterale professioni: riduzione contributi 2025
Le istruzioni sulla riduzione dei contributi, ordinario e addizionale, al Fondo di integrazione salariale (FIS) e al Fondo di solidarietà bilaterale attività professionali
-
Smart working: diritto per i lavoratori disabili
Lavoro agile obbligatorio per un dipendente disabile anche senza accordo individuale, purche con impegno finanziario ragionevole. La Cassazione rigetta il ricorso dell'azienda
-
Visite sorveglianza sanitaria: cosa cambia dal 2025
La legge 203 2024 - Collegato Lavoro - introduce alcune novità sulla sorveglianza sanitaria dei lavoratori, in particolare sulle visite mediche preventive
-
Cassa integrazione 2025: le novità in legge di bilancio
Sintesi del nuovo pacchetto ammortizzatori sociali in legge di bilancio 2025 . Nuovi limiti alla compatibilità tra Cigo e secondo lavoro
-
Disparità uomo – donna: ecco i settori agevolati nel 2025
Pubblicato il decreto interministeriale che individua i settori e le professioni caratterizzati da alto tasso di disparità tra i generi, ai fini delle agevolazioni contributive
-
Tabelle ACI 2025 per il calcolo del fringe benefit pubblicate in Gazzetta
Pubblicate le Tabelle ACI 2025 nella GU del 30.12.2024, utili per la determinazione del fringe benefits nel caso di concessione in uso ai dipendenti di veicoli aziendali
-
Collegato lavoro: chiarimenti dall’Ispettorato
le prime indicazioni dell'INL sull'applicazione della Legge n. 203 del 2024 il cosiddetto Collegato Lavoro,
-
DURC: il rilascio non impedisce la revoca dei benefici
Nella Sentenza della Cassazione n. 30788/2024 chiarimenti sul Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) che ha funzione solo "dichiarativa"
-
Portale contributivo aziende nuove funzioni
Nuovi criteri di ricerca e nuovi filtri nell’elenco dei risultati; per le denunce aziendali
-
Decreto flussi 2025 convertito in legge: ecco le novità
Le modifiche al decreto 145 2024 per l' ingresso di lavoratori stranieri: nel 2025 priorità a colf e badanti